https://youtu.be/qe6-pv8h3rE

L'editor di Umaigra è uno strumento versatile e facile da usare che permette di creare giochi didattici interattivi e coinvolgenti.

Gli utenti possono creare i propri giochi con diversi tipi di domande e importare giochi pubblicati da altri autori. I giochi pubblicati vengono visualizzati su Giocoteca e sono accessibili a tutti i visitatori del sito.

Se sei un insegnante, un formatore o semplicemente un appassionato di apprendimento, Umaigra è una risorsa preziosa per creare esperienze di apprendimento divertenti ed efficaci.

Per pubblicare con successo il tuo gioco è necessario seguire alcune semplici regole e soddisfare determinati requisiti:

1. Numero di esercizi: Ogni gioco deve contenere un numero minimo di esercizi specificato nella descrizione del template che hai scelto. Il numero minimo e massimo di livelli ed esercizi varia a seconda del template utilizzato. Assicurati di raggiungere il numero minimo di esercizi per poter pubblicare il gioco.

2. Informazioni complete: È fondamentale compilare tutte le informazioni richieste relative al tuo gioco. Questo include il titolo, la materia scolastica, l'età degli alunni a cui è destinato il gioco, i contenuti didattici, la lingua di istruzione . Fornire informazioni complete e accurate aiuterà gli utenti a trovare e comprendere meglio il tuo gioco.

3. Contenuto appropriato: Il gioco deve assolutamente rispettare le regole e le normative di Umaigra. Il contenuto non deve essere offensivo, discriminatorio, illegale o comunque non etico.

4. Rispetto del copyright: Tutti i materiali utilizzati nel tuo gioco, come immagini, suoni e testi, devono essere conformi alle leggi sul copyright. Assicurati di avere i diritti necessari per utilizzare qualsiasi materiale nel tuo gioco e di citare correttamente le fonti quando necessario.


Articoli correlati:

Come creare un gioco?

Come pubblicare un gioco.

Differenze tra un gioco pubblicato e uno non pubblicato.